fexilaront

Programma Completo di Leadership Strategica

Un percorso di 8 mesi che trasforma manager e professionisti in leader capaci di guidare team, prendere decisioni complesse e creare valore duraturo nelle organizzazioni moderne.

Scopri i Dettagli del Programma

Metodologia Basata su Casi Reali

Ogni modulo del programma si concentra su situazioni concrete che i leader affrontano quotidianamente. Non teoria astratta, ma strumenti pratici testati in contesti aziendali italiani e internazionali.

  • Analisi di casi studio da aziende del Nord-Est Italia
  • Simulazioni di crisis management con feedback personalizzato
  • Workshop interattivi con professionisti senior
  • Progetti di gruppo su sfide reali del mercato italiano
  • Sessioni di coaching individuali mensili

Competenze Sviluppate Durante il Percorso

Il programma copre tutte le aree fondamentali della leadership moderna, con particolare attenzione alle competenze richieste nel mercato del lavoro italiano del 2025.

Gestione Strategica

Pianificazione a lungo termine, analisi dei mercati e sviluppo di strategie competitive adatte al contesto economico attuale.

Leadership Emotiva

Tecniche avanzate per motivare team diversificati, gestire conflitti e creare un ambiente di lavoro collaborativo.

Comunicazione Efficace

Presentazioni convincenti, negoziazione strategica e comunicazione cross-culturale per mercati internazionali.

Innovazione Organizzativa

Metodologie per guidare il cambiamento, implementare innovazioni tecnologiche e sviluppare cultura aziendale positiva.

Risultati del Programma

240 Ore di Formazione
12 Docenti Esperti
85% Partecipanti Soddisfatti
3 Progetti Pratici

Cosa Dicono i Partecipanti

"Il programma mi ha dato strumenti concreti per gestire il mio team di 15 persone. Le simulazioni di crisis management sono state particolarmente utili."

Marco Santini

Direttore Operativo, Milano

"Dopo 6 mesi dal completamento del corso, ho ottenuto una promozione a responsabile di area. Le competenze acquisite hanno fatto la differenza."

Elena Rossi

Area Manager, Roma

"I docenti hanno esperienza reale nel mondo aziendale. Ogni lezione include esempi pratici e strategie applicabili immediatamente."

Giulia Martinelli

Project Manager, Torino

Struttura Dettagliata del Programma

Otto mesi di apprendimento intensivo con moduli progettati per sviluppare competenze progressive e complementari.

1

Moduli Fondamentali

I primi quattro mesi si concentrano sui pilastri della leadership: self-awareness, comunicazione, decision-making e team building.

  • Leadership personale e autoconsapevolezza
  • Comunicazione strategica e persuasiva
  • Processo decisionale in contesti complessi
  • Costruzione e motivazione di team efficaci
2

Specializzazione Avanzata

Gli ultimi quattro mesi permettono di approfondire aree specifiche in base agli obiettivi professionali di ciascun partecipante. Ogni specializzazione include progetti pratici e mentorship personalizzata.

  • Change Management e Trasformazione Digitale
  • Leadership Internazionale e Cross-Cultural
  • Innovation Management e Sviluppo Prodotto
  • Strategic Planning e Business Development
3

Progetti Pratici

Tre progetti concreti da sviluppare durante il corso, con presentazioni finali davanti a panel di esperti del settore.

4

Calendario e Orari

Il programma inizia a settembre 2025 con sessioni weekend per permettere la partecipazione anche a chi lavora.

  • Sabato mattina: 9:00 - 13:00
  • Due weekend al mese per 8 mesi
  • Sessioni online infrasettimanali opzionali
  • Workshop intensivi trimestrali
  • Coaching individuale su appuntamento
  • Accesso alla piattaforma digitale 24/7
5

Requisiti e Investimento

Programma dedicato a professionisti con almeno 3 anni di esperienza lavorativa e ambizioni di crescita in ruoli di leadership.

  • Esperienza professionale minima: 3 anni
  • Colloquio preliminare di selezione
  • Investimento: 2.800 euro (rateizzabile)
  • Materiali didattici inclusi